SEPARAZIONE CONSENSUALE

Avv. Sonia Dallo

La separazione consensuale è lo strumento attraverso il quale marito e moglie, di comune accordo tra loro, decidono di separarsi.

Consulenza Legale a Bolzano e Trento

SEPARAZIONE CONSENSUALE

La separazione consensuale è lo strumento attraverso il quale marito e moglie, di comune accordo tra loro, decidono di separarsi.
I coniugi devono essere d’accordo nel richiedere al Tribunale la separazione e su come regolare i loro rapporti quando cessa la convivenza.
Dovrà essere definito e regolamentato soprattutto:
  • l’affidamento dei figli e la dimora abituale
  • il diritto di visita del genitore col quale non coabitano
  • l’assegnazione della casa coniugale
  • il contributo al mantenimento dei figli
  • il contributo al mantenimento del coniuge economicamente più debole
  • le altre eventuali questioni economiche e patrimoniali


 La separazione consensuale è la forma di separazione legale sicuramente preferibile.

Perche?

  • per l’immaginabile minore conflittualità che si viene normalmente ad instaurare fra i coniugi
  • per i notevoli riflessi positivi in merito ai rapporti con gli eventuali figli
  • per la forma procedurale decisamente più snella e rapida
  • per i costi più contenuti della procedura.


Per la separazione consensuale è prevista una sola udienza

Come funziona?

Nel corso di tale udienza, se le parti confermano le condizioni già sottoscritte dinanzi ai loro difensori nel ricorso, il Giudice rimette gli atti al Collegio per la eventuale omologazione dei patti e delle condizioni. Il decreto di omologa rende efficaci le condizioni e costituisce titolo esecutivo.

Decorsi sei mesi dalla separazione è possibile presentare il ricorso per ottenere il divorzio

E’ sempre possibile chiedere la modifica degli accordi della separazione consensuale laddove ve ne ricorrano i presupposti.

Durante una procedura di separazione è fondamentale essere seguiti e consigliati nel modo corretto, richiedi una consulenza, ti permetterà di avere una visione più consapevole della situazione